Domenica 9 novembre alle 15 le associazioni Sinapsi APS e Vo.Ce. – Volontari Cernuschesi – con il contributo del Comune di Cernusco Lombardone, promuovono un importante evento di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, aderendo al progetto “Un’iris per non dimenticare Paola Mostosi e le altre donne vittime di violenza”.
L’iniziativa nasce da un’idea di Cristina Mostosi, fondatrice nel 2022 dell’associazione Le iris di Trebecco, nata dal giardino da lei creato in memoria della sorella Paola, vittima di femminicidio nel 2002. Da quel dolore è scaturita la volontà di trasformare la sofferenza in un messaggio di speranza: attraverso la coltivazione degli iris, Cristina e suo padre Luigi hanno trovato nella natura una forma di riscatto e di rinascita, un modo per trasformare il lutto in energia, lavoro e bellezza.
Il progetto, oggi diffuso in tutta Italia con oltre 70 aiuole di iris barbate già realizzate, intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza di contrastare ogni forma di violenza di genere. Alle brutture e al silenzio delle violenze viene simbolicamente contrapposta la grazia e la forza degli iris, fiori che rappresentano la resilienza e la dignità delle donne.
A Cernusco Lombardone, l’aiuola di iris verrà piantumata davanti alla Biblioteca comunale, luogo di conoscenza e condivisione, simbolo ideale per lanciare un messaggio di rispetto, consapevolezza e memoria.
A seguire, presso la Scuola primaria, si terrà un momento di riflessione e approfondimento sul tema, con la lettura di poesie e l’esecuzione di brani musicali, per unire arte, emozione e impegno civile in una giornata dedicata alla speranza.
M.C.

