D&F nasce 20 anni fa come progetto a sostegno delle attività missionarie cernuschesi, e questo intento è la spinta che ha portato alla creazione del nostro giornale cartaceo prima e della versione web, poi. Vent’anni insieme, diciassette anni di storie, di personaggi, articoli, foto, racconti locali, ma non solo, con uno sguardo e la spinta di cui ho scritto poco sopra che ci ha portati spesso ben oltre la realtà di paese.
E questo editoriale non vuole suonare come un bilancio conclusivo, ma testimoniare anzi la voglia viva e il fermento di chi oggi collabora a questo progetto: un gruppo di vecchie conoscenze e nuovi innesti, in continua evoluzione, come lo sono i progetti: vivaci e vitali. Non è stato sempre facile sviluppare e portare avanti la nostra creatura, tuttora non lo è: ma questa sfida la vogliamo ancora vincere, con la stessa spinta di 20 anni fa, quando pochi credevano nelle possibilità di questa idea di informazione locale no profit, a scopo totalmente benefico, gestita solo da volontari.
Nel nostro 20esimo anno di vita potremo cambiare, migliorarci ancora, sviluppare nuove idee, ma manterremo sempre le radici ben salde nel nostro territorio e il cuore e le mani tese verso le missioni.
Il nostro calendario è disponibile in edizione limitata in due formati: da tavolo (al costo di 5 euro) e da parete (8 euro), entrambi presentano le foto delle copertina di D&F degli ultimi anni, a favore della missione di Natalina Isella, ripartita questa settimana per Kivu.

Se non hai avuto occasione di venire alla presentazione potrai acquistare i calendari anche in sede in via Lecco 18, al bar Biella di via Lecco a Cernusco Lombardone oppure alla cartolibreria Brivio-Zappa di Osnago ai banchetti di questo mese di novembre.
Chiudiamo ricordandoti che puoi supportarci anche in un altro modo: acquistando o rinnovando l’abbonamento al nostro giornale per il 2026, magari mettendolo come regalo sotto l’albero di Natale per i tuoi amici e conoscenti.
È sufficiente compilare il modulo che hai ricevuto o riceverai in questi giorni nella cassetta postale, restituendolo opportunamente compilato in sede, al bar Biella oppure alla cartolibreria Zappa di Osnago (avendo cura di portare con te la somma di denaro corretta). Anche quest’anno non abbiamo voluto alzare i prezzi: il costo per un 2026 di informazione locale, curiosità e tante rubriche utili e divertenti è ancora di 25 euro per 11 numeri in formato cartaceo e di 15 euro per 11 numeri in digitale.
Ricordati che, anche per l’anno prossimo, puoi iscriverti alla nostra newsletter con news e aggiornamenti in tempo reale, basta segnarlo sul modulo, non dimenticarti di farlo! Tutto il ricavato andrà a favore del Wamba hospital dove a dicembre inizierà la sua nuova missione padre Sandro Nava.
Continua a sostenere la nostra redazione che dopo 20 anni ha ancora un unico scopo, un’unica forte spinta: finanziarci per sostenere iniziative benefiche dentro il nostro territorio e fuori con i progetti missionari. Senza il tuo supporto la nostra realtà non può sopravvivere!
Io e la redazione tutta ti ringraziamo già, per esserci e, ne siamo certi, per poterti ritrovare dall’altra parte della pagina e dello schermo anche nel prossimo anno.
Fantastico, chi si abbona a D&F!
G.M

