Verde è il colore del futuro, perché è il colore della speranza che, specie in un periodo post pandemico, non deve mancare. Ma è anche il colore della natura, cui oggi tutti stanno guardando con occhi diversi e più attenti, consapevoli di averla un po’ trascurata a vantaggio di una tecnologia che va in direzione opposta. I cambiamenti climatici in atto, con tutti i risvolti negativi conseguenti, sono causati da inquinamento e sfruttamento che hanno danneggiato non solo la nostra salute fisica e mentale ma anche l’ambiente naturale. Eppure, soprattutto qui in Brianza, il verde è ancora visibile, se non dominante come un tempo, e occupa spazi da ammirare, che siano paesaggi rilassanti, fitte boscaglie o corsi d’acqua.
E’ alla natura che vogliamo dedicare i numeri del 2023 del nostro mensile, con copertine di paesaggi del circondano. Foto che potete scattare anche voi e inviarcele con i vostri dati. Foto della natura nelle varie stagioni, e visto che inizieremo a gennaio aspettiamo scenari nevosi, per proseguire poi seguendo il corso delle stagioni: i germogli di primavera sugli alberi, le prime margherite nei prati, i ridenti campi di grano o granoturco, i campi fioriti per arrivare al foliage autunnale con i suoi splendidi toni caldi. Varia è la natura che sa sorprenderci ogni giorno con i colori dell’alba e del tramonto, con i riflessi dell’acqua e il suo scorrere veloce, con i suoi cieli carichi di nuvole o azzurri, attraversati da voli di uccelli.
Aspettiamo le vostre foto a colori, che mostrino che la Brianza, oltre a essere operosa e produttiva, mantiene ancora aspetti di verde…speranza.
Le foto devono essere quindi inviate a redazione@dentroefuori.net, indicando il nome e cognome dell’autore, in alta risoluzione e soprattutto in formato verticale per poter essere il soggetto delle nostre copertine.
S.F.