CERNUSCO, SABATO TORNA A CANTARE L’ENSEMBLE ETIÄINEN

Pubblicato Il
- Updated
Sabato 27 novembre alle 21 parteciperà alla serata all’oratorio San Luigi Etiäinen ensemble vocale femminile.
Il gruppo, fondato da Bianca Rolfini (sotto nella foto) che ne è la direttrice, preparatrice vocale e arrangiatrice, nasce nel gennaio 2017, una “giovane formazione” quindi dal punto di vista corale e vocale.

«Siamo partite in sei e attualmente siamo diventante quindici. Cantiamo a cappella ovvero senza ausilio di strumenti musicali e in polifonia – spiega la maestra – Per rendere “maturo” e molto amalgamato un ensemble che canta a cappella ci vogliono tanti anni, diciamo che dopo i dieci anni e con la continuità delle stesse persone, si riesce ad ottenere un ottimo suono vocale. La grande importanza è il riuscire a supplire all’accompagnamento musicale fatto da strumenti con la voce e non è cosa facile, lo studio è certosino nel senso che bisogna veramente curare il particolare; non basta l’armonia, ma ci vogliono molta intonazione e concentrazione. Per rendere godibile un pezzo all’ascolto ci vogliono mesi e mesi di lavoro, cosa non necessaria per un coro che si esibisce accompagnato; questo perché “la voce siamo noi” per cui basta una qualsiasi variabile fisica, stanchezza, malessere o quant’altro ed ecco che  il lavoro diventa più lungo e faticoso».
Nell’esecuzione dal vivo entra anche in gioco  anche l’emozione,  la voce diventa più difficile da gestire e questo fa del canto a cappella un valore aggiunto, una bella sfida che da grosse soddisfazioni.

«Non siamo professioniste, siamo tutte donne con famiglia, lavoro, casa che hanno deciso di ” volersi bene” e dedicare un pezzo del loro tempo, allo studio, proviamo due volte alla settimana e non è poco, ma ci divertiamo anche perchè siamo un gruppo veramente affiatato ed  empatico come ce ne sono pochi e parlo a ragion veduta in quanto la mia esperienza di cantante, corista e insegnante di canto mi porta a dire che sono una “direttrice” veramente fortunata ad avere delle donne così fantastiche che ti seguono, si affidano, hanno fiducia ed è qui che sta il nostro grande segreto di cui vado particolarmente orgogliosa – spiega Rolfini – Posso dire che in questi anni abbiamo avuto le nostre belle soddisfazioni ed anche se questa pandemia ci ha dato un grande scossone, cinque coriste ci hanno lasciato e non è poco, abbiamo sempre lavorato online, abbiamo studiato tanti pezzi e abbiamo ricostruito un nuovo gruppo che scherzosamente chiamo “Etiäinen 2.0”, e in un periodo dove tanti gruppi si sono sciolti noi caparbiamente ci siamo rimboccate le maniche e siamo andate avanti. Abbiamo aggiunto tre nuove voci  che adesso fanno parte della famiglia e sono molto contenta e la nostra partecipazione all’evento di sabato 27 è l’inizio, speriamo, di un ritorno a cantare in pubblico. Il nostro repertorio – conclude la maestra Rolfini – spazia dal classico al pop e questa scelta è dettata dal voler andare incontro ai molteplici gusti di chi ci viene a sentire, ma soprattutto per la capacità di usare la nostra vocalità in due modi diversi».
La sede legale è a Cernusco, ma le prove si tengono a Merate. L’ensemble è sui social Facebook, Instagram e Youtube; per info contattare ensembleetiainen@gmail.com.
D.V.



Mobile Sliding Menu

© Copyright 2023 Dentro&Fuori - Tutti i diritti riservati