MERATE MUSICA, IL CONCERTO TEATRO IN SALOTTO

Domenica 17 marzo alle 11 la Rassegna Merate Musica tornerà in Auditorium “Giusi Spezzaferri” con il primo di una serie di concerti dedicati al grande repertorio cameristico: Il teatro in salotto.
Cinque eccellenti musicisti, ovvero Franco Tangari all’oboe e un quartetto d’archi di grande valore con Antonietta La Donna e Rossella Pirotta al violino, Christian Serazzi alla viola ed Elisa La Donna al violoncello, proporranno l’ascolto di un programma ricercato che si ispira alle atmosfere dei grandi salotti ottocenteschi – di qui il titolo del concerto – ovvero quei luoghi di incontro e scambio dove di frequente si ascoltava musica cameristica, spesso legata alle opere liriche in scena nei teatri.
Così tra gli altri brani si ascolteranno alcune arie celeberrime: come Non più andrai farfallone amoroso (dalle Nozze di Figaro) e l’Aria della Regina della notte (dal Flauto Magico) di W. A. Mozart, oppure Nessun dorma (da Turandot) e Vissi d’arte (da Tosca) di G. Puccini, e anche l’interessante Fantasia sui temi di Rigoletto di Giuseppe Verdi di Giovanni Daelli, non a caso grande oboista nato e vissuto a Milano tra il 1803 e il 1860.
Franco Tangari, straordinario interprete musicale, illustrerà durante il concerto alcuni pezzi e racconterà piccoli aneddoti legati alla storia dei compositori. Egli ha debuttato giovanissimo nei ruoli di Amahal e Yniold, quest’ultimo sotto la guida di George Prêtre. Dopo il diploma conseguito presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia, è diventato musicista dell’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano e dal 1995 è Corno inglese dell’OSN (Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI), con cui si è esibito sotto la guida di direttori di caratura mondiale, come Chailly, De Bourgos, Giergiev, Valchua, Conlon. Ha suonato nella Cappella Paolina per i Concerti del Quirinale e nel circuito Piemonte in Musica.
Il biglietto intero d’ingresso ha un costo di 10 euro; 8 euro il ridotto (>65 – soci di Merateneo); gratuita è la partecipazione dei minori di 13 anni. I biglietti si possono acquistare il giorno stesso del concerto presso l’Auditorium, a partire dalle 10.15 fino alle 10.45. È possibile e gradita la prenotazione dei biglietti che si può effettuare scrivendo un’e-mail all’indirizzo della rassegna: merate.musica@gmail.com.
Per informazioni www.scuolamusicasanfrancesco.it. tel. 0399905009.

M.C.

media partner 18

 

 

 



Mobile Sliding Menu

© Copyright 2025 Dentro&Fuori - Tutti i diritti riservati