Lunedi 29 e martedì 30 maggio presso il cineteatro San Luigi di Cernusco si è tenuto lo spettacolo Esplorando con le ali della fantasia, pensato e allestito per ricordare i 20 anni trascorsi dall’intitolazione della scuola primaria al maestro, scrittore e poeta Gianni Rodari.
A introdurre lo spettacolo il sindaco Gennaro Toto che ha voluto ringraziare quanto l’intero staff della scuola sta facendo per i bambini della primaria con un caloroso incoraggiamento per gli allievi delle due quinte.
A esibirsi i bambini guidati dai loro maestri con canzoni interpretate da loro e ispirate alle filastrocche che Rodari scrisse per accompagnare grandi e piccini di ogni età nel meraviglioso mondo della fantasia. Tutta la parte recitata è stata interpretata dai bambini delle quinte, suddivisi in più scene. La scena di apertura, dal nome L’ascensore, è stata curata dalla 3A e 3B. A seguire l’apertura di diverse scatole collocate sul palco: la prima, la casa delle stelle, con il canto Pianeta bruscolo con la 1U; seconda scatola: la commedia dell’arte con l’esibizione dei canti Il vestito di Arlecchino con la 2A ed E se… i viaggi di pulcinella della 2B. La terza scatola, i suoni e le parole, ha visto la partecipazione musicale di una rappresentanza della banda di Cernusco che ha suonato Le moulin di Yann Tiersen; a seguire Il calamaio con la 3B e L’invenzione dei francobolli con la 3A. All’interno della quarta scatola le invenzioni geniali con la partecipazione di Alberto Biffi con l’organetto diatonico e il canto La stazione e Il treno dei bambini con le classi quinte.
Con l’apertura dell’ultima scatola pensieri fantasiosi con i canti Lo zoo delle favole di 4B e Le storie di 4 A.
Al termine dello spettacolo la maestra Sonia Altrocchi ha voluto ringraziare coloro che hanno permesso e preparato lo spettacolo, la maestra Ida Molari, autrice dei testi e della scenografia, i tecnici, i musicisti, con un saluto finale particolare dei ragazzi di quinta con i loro maestri ed educatori: Chiara Conrater, Chiara Comi, Ida Molari, Simone Biffi e Laura Perego per la 5A e Manuela Viscardi, Ida Molari, Cristina Mandelli ed Elisa Frigerio per la 5B.
Sul palco anche la vicaria Carla Valagussa, che ha portato i saluti della dirigente Mariacristina Cilli, e l’assessore all’Istruzione Pietro Santoro che si è ufficialmente congedato dai suoi allievi, avendo intrapreso da poche settimane una nuova esperienza lavorativa.
D.V.