Sabato 5 aprile si è tenuto presso la biblioteca Luigi Rusca il primo incontro di Nonni smart, progetto intergenerazionale proposto dalla Consulta servizi Sociali e realizzato dall’assessorato all’inclusione del Comune di Cernusco Lombardone. Al primo incontro una ventina di nonni sono stati aiutati da Federico, Francesco, Gianluca, Riccardo e Pietro a risolvere le loro difficoltà con lo smartphone.
«Ogni ragazzo si è visto assegnare un gruppetto di “nonni” – ha spiegato l’assessore ai Servizi sociali Renata Valagussa – Non si tratta di un corso, ma di un apprendimento capovolto: ogni nonno chiede quello che vorrebbe imparare a fare con il proprio cellulare, in base alle proprie esigenze. Il giovane facilitatore lo aiuta. Sono stati creati piccoli sottogruppi di Whatsapp in modo da rendere più autonomi facilitatore e nonni che così si accordano direttamente per i prossimi incontri che si svolgeranno sempre in biblioteca, ma in modo flessibile».
L’assessore Valagussa ha anche illustrato anche l’altro servizio che il Comune con il CPIA di piazza della Vittoria sta attivando: Punto Digitale Facile. Gratuito e tenuto da personale formato, si occupa di aiutare e assistere tutti i cittadini anche sull’uso consapevole del computer; a breve lo sportello potrà rilasciare lo Spid. Bisogna solo fissare un appuntamento telefonando in Comune allo 0399902314-int 2.
D.V.