CERNUSCO, CELEBRAZIONE DEL 4 NOVEMBRE

Domenica 9 novembre si è tenuta a Cernusco Lombardone la cerimonia di commemorazione del 4 novembre con Messa in parrocchia, celebrata da don Stefano Rocca,  e a seguire corteo al Monumento ai Caduti.
Ogni anno il 4 novembre si celebra la conclusione della Grande Guerra, che causò enormi sofferenze all’intero continente europeo e provocò dolore in ogni terra d’Italia.
Presenti l’Amministrazione comunale, i consiglieri, il luogotenente Edonio Pecoraro della Stazione dei Carabinieri di Merate, il comandante della Guardia di Finanza il tenente Gianluca Mazzei, la Polizia locale, gli Alpini, la Protezione civile, le associazioni e il Corpo musicale Alessandro Pirovano con la banda di Robbiate.

Al monumento dopo la deposizione della corona di alloro, è stato letto da Emanuele Consonni il messaggio del presidente nazionale degli Alpini Sebastiano Favero; a seguire è intervenuto il sindaco Gennaro Toto, ringraziando di cuore tutti i presenti e coloro che hanno permesso la cerimonia.
«Purtroppo, troppo spesso ultimamente, si sono visti atti di violenza e di scontro che rappresentano un chiaro tentativo di creare un disordine sociale e istituzionale. Fa male vedere che i nostri tutori della legalità siano bersaglio di soggetti incapaci di dialogare civilmente e democraticamente con le istituzioni, che con questo atteggiamento violento tentino di convincerci invano di rivendicare diritti di equità e uguaglianza sociale, oltre che di libertà. II nostro Stato è democratico e garantista, con una Costituzione solida nei principi e nei fatti. I nostri diritti sono tutelati da leggi che le nostre Forze dell’Ordine e Forze armate rispettano con abnegazione, sacrificio e obbedienza. Anche noi cittadini dovremmo avere lo stesso atteggiamento rispettoso nei confronti di coloro che contribuiscono all’esercizio della democrazia – ha concluso il borgomastro – E’ bene ricordarci che, oltre a rivendicare diritti, dobbiamo adempiere ai nostri doveri con senso civico, senso di appartenenza nazionale e solidarietà, cercando sempre più punti di convergenza che ci portino insieme nella stessa direzione».
Al termine rinfresco per tutti presso la sede degli Alpini.

D.V.



Mobile Sliding Menu

© Copyright 2025 Dentro&Fuori - Tutti i diritti riservati