Il 4 novembre in occasione della celebrazione della conclusione della Grande Guerra, “un’inutile strage” che causò enormi sofferenze all’intero continente europeo e provocò dolore in ogni terra d’Italia.
Per onorare tutti i caduti e i nostri defunti, l’Amministrazione comunale di Cernusco Lombardone, nella persona del sindaco Gennaro Toto, porrà una corona di alloro al monumento di piazza della Vittoria; una preghiera e una speranza di pace, in un mondo oggi sempre più in bilico, vacillante e reso precario da guerre.
Per questo domenica 3 novembre alle 10.30 la commemorazione prevedrà la Messa in parrocchia e al termine il corteo che raggiungerà piazza della Vittoria per la celebrazione commemorativa al Monumento alla presenza del sindaco, dell’Amministrazione comunale, delle Autorità istituzionali, degli Alpini, del Corpo musicale Pirovano e del Corpo musicale robbiatese, delle scuole e delle associazioni. Si invitano i cittadini ad esporre il tricolore per il 3 e 4 novembre.
Per onorare tutti i caduti e i nostri defunti, l’Amministrazione comunale di Cernusco Lombardone, nella persona del sindaco Gennaro Toto, porrà una corona di alloro al monumento di piazza della Vittoria; una preghiera e una speranza di pace, in un mondo oggi sempre più in bilico, vacillante e reso precario da guerre.
Per questo domenica 3 novembre alle 10.30 la commemorazione prevedrà la Messa in parrocchia e al termine il corteo che raggiungerà piazza della Vittoria per la celebrazione commemorativa al Monumento alla presenza del sindaco, dell’Amministrazione comunale, delle Autorità istituzionali, degli Alpini, del Corpo musicale Pirovano e del Corpo musicale robbiatese, delle scuole e delle associazioni. Si invitano i cittadini ad esporre il tricolore per il 3 e 4 novembre.
D.V.