Secondo appuntamento di Autunno d’Autore…. in giallo. E’ stato l’incontro di sabato 17 settembre con Lino Sironi che ha presentato il suo libro Il Pentagramma insanguinato edito da Porto Seguro.
Annina Comi che fa parte della Commissione Biblioteca e che conosce Lino da molti anni, lo ha introdotto, lasciando poi ad Ambra Sacchi della casa editrice le domande specifiche sul libro. Sironi che è stato anche giornalista sportivo, è una persona dai molteplici interessi tra cui la musica, il teatro e la scrittura.
«La passione per la musica è nata dopo aver sentito dei ragazzi cernuschesi suonare. Erano gli anni sessanta quando hanno fatto ingresso nel mondo musicale i cantautori. Così anch’io ho deciso di mettermi a scrivere canzoni che sono diventate dei brevi racconti e una volta sviluppati si sono trasformati nei primi due libri. Mi sono detto che volevo scrivere il libro che io stesso avrei voluto leggere. L’idea del pentagramma è partita dalle prime quattro righe di una canzone. Trovata l’idea è seguita la trama».
Non si può svelare molto di un giallo. L’autore ha detto di averlo ambientato a Siena, non è una scelta a caso, e ha parlato di un cadavere che viene trovato in centro città con a fianco un foglietto. Da qui parte un’indagine che si conclude in modo inusuale.
Molte le domande del numeroso pubblico intervenuto che Lino ha voluto omaggiare presentando in prima assoluta il suo secondo libro Codice Genetico sempre edito da Porto Seguro. Ci sono altri libri nel cassetto del Sironi di cui ha accennato brevemente, creando un’aria di curiosa attesa tra i presenti.
Prossimo appuntamento con l’Autunno d’Autore è fissato per l’1 ottobre sempre alle ore 17 con Canzio Dusi che presenterà il suo pluripremiato libro La Stanza del sogno.