CERNUSCO, IN SCENA …E POI DICONO DEI MATTI

Pubblicato Il

E’ nel prosieguo della pluridecennale tradizione teatrale di Cernusco Lombardone che sabato 5 aprile, al cineteatro San Luigi, è andata in scena la commedia brillante in tre atti di Lilia Flamigni e Francesco Pirazzoli con la compagnia I giovani, sotto la regia ormai collaudata di Mario Gargantini.
La serata si è svolta sotto gli occhi di una sala gremita che ha assistito alla commedia con grande partecipazione e ilarità; la rappresentazione è legata al progetto ideato dalle associazioni Effeotto e I bagai di binari con la compagnia teatrale e  l’Amministrazione comunale: un libro dal titolo Un paese un teatro.
A introdurre la serata il presidente de I bagai di binari, Dario Vanoli che, dopo aver presentato lo spettacolo, ha passato la parola al consigliere incaricato alla Cultura Gerardo Biella che ha sottolineato l’importanza del teatro a Cernusco, illustrando l’intento delle due associazioni nel portare avanti la stesura del libro con racconti, testimonianze e foto, su idea di uno dei soci fondatori del fotogruppo Effeotto, lo scomparso Walter Rocca, e per questo rimasta incompiuta; l’uscita è prevista per il prossimo maggio.

A calcare la scena, dopo la preghiera dietro le quinte con il parroco don Stefano Rocca, sono stati Alessandro Fumagalli, Roberta Perego, Silvia Carrara, Emanuele Consonni, Claudia Pozzoni, Davide di Puppo, Antonio Maresca, Eleonora Panzeri, Piera Colombo e Gianluigi Crippa. A collaborare Samuele Colombo, Silvana Brivio, Sonia Formenti, Giordano Brivio, Pietro Brivio e Gianbattista Baragetti.
Con humor a tratti surreale, hanno raccontato quanto a volte siano proprio i cosiddetti “normali“ a comportarsi in modo un po’ fuori di testa, tra valigie sospette, personaggi fuori dal comune e situazioni al limite dell’assurdo.

C.T.



Mobile Sliding Menu

© Copyright 2025 Dentro&Fuori - Tutti i diritti riservati