Nella chiesa parrocchiale di Cernusco Lombardone, nel pomeriggio di domenica 8 dicembre si è svolta la celebrazione per la festa dell’Immacolata che ha visto la presenza di molti fedeli. A celebrare la Messa don Stefano Rocca, con padre Carlo Biella, che nell’omelia ha esaltato la figura della Madonna che è chiamata a mettersi al nostro fianco per aiutarci a scegliere il bene perché lei è piena di grazia, un dono che Dio ha riservato a Maria. «Che Dio ci aiuti a rispondere come ha risposto Maria: eccomi! – ha continuato – con umiltà, senza superbia e con gioia, con il sorriso sulle labbra e faremo così nostri, i gesti della Madonna».
A fine omelia quel “eccomi” è stato pronunciato da 11 bambini chiamati da don Stefano e che cominceranno a servire sull’altare durante le celebrazioni eucaristiche. A seguire poi la vestizione da parte dei genitori, un momento significativo compiuto davanti a tutta la comunità.
Dopo la Messa si è mosso il corteo con la statua della Madonna fino alla chiesetta di San Dionigi accompagnato dai sacerdoti, da tutti i chierichetti, dal coretto, dalla banda di Cernusco e Robbiate, dalle autorità civili e dagli Alpini, grazie alla collaborazione della Polizia locale e dell’associazione Carabinieri in congedo.
La Madonna è stata portata con il mezzo fino alla chiesetta seguita dai fedeli dove è stata recitata l’ultima decina del rosario. «Maria la sentiamo vicino tutti e lo si comprende da tutti quei piccoli gesti che hanno permesso di trovarci qui oggi, piccoli segni di affetto verso Maria. Affidiamo a lei le nostre intercessioni» – la riflessione conclusiva di padre Carlo. Dopo la benedizione è seguita la musica della banda e gli Alpini hanno riportato la Madonna nella chiesetta.
Al termine del momento spirituale, la parrocchia ha offerto tè caldo, vin brulé e alcuni dolcetti per creare un momento conviviale tra i presenti.
M.C.