CERNUSCO, RITROVO PER LA LEVA DEL ’44

Domenica 26 ottobre i coscritti della leva del 1944 di Cernusco Lombardone si sono dati appuntamento con i rispettivi familiari per celebrare il traguardo degli 81 anni.
Primo appuntamento è stata la Messa in parrocchia celebrata da padre Sandro Nava durante la quale è stata letta una preghiera di ringraziamento.
«E’ bello ritrovarci qui per ringraziare Dio per il ritorno della vita e per tutti questi anni che abbiamo vissuto nella gioia e nel dolore assieme ai nostri familiari. Questa è anche un’occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto nei momenti difficili della nostra vita, dandoci soprattutto conforto e sostegno. In particolare ricordiamo i nostri genitori, i nostri figli e ora anche i nostri nipoti. Stiamo vivendo quest’ultimo tratto della nostra vita in una società molto diversa dai nostri anni di gioventù: c’è la tentazione di isolarci, chiudersi nel nostro piccolo mondo della nostra famiglia o nel ristretto cerchio dei nostri amici. Abbiamo ancora energie per alimentare la nostra mente, per poter comprendere questo cambiamento d’epoca, come disse papa Francesco, e aprire il nostro cuore per sostenere materialmente e moralmente chi è nel bisogno. In particolare abbiamo il dovere e la responsabilità di stare vicino ai nostri nipoti per trasmettere loro alcuni valori morali e spirituali sempre più dimenticati nella nostra società. Chiediamo al Signore e alla nostra comunità di continuare a sostenere i nostri passi nel cammino della nostra vita. Preghiamo».
Terminata la cerimonia è stata scattata la foto di gruppo sul piazzale della chiesa accanto alla Madonna di Fatima, recentemente restaurata; i coscritti si sono poi recati al P Stop per un aperitivo in veranda e il brindisi augurale per ritrovarsi il prossimo anno.
I coscritti hanno fatto inoltre una donazione ai missionari cernuschesi.

D.V.



Mobile Sliding Menu

© Copyright 2025 Dentro&Fuori - Tutti i diritti riservati