La Scuola di Musica San Francesco presente a Merate dal 1991, da lunedì 30 agosto e per tutto il mese di settembre accoglierà le domande di iscrizione per l’anno scolastico 2021/2022.
I corsi, che prenderanno avvio lunedì 27 settembre, si rivolgono ad allievi di tutte le età, compresi i bambini della scuola materna e gli adulti. La scuola accoglie i principianti e coloro che già possiedono una formazione musicale. Nel passato anno scolastico circa 230 allievi di Merate e dei comuni della provincia hanno frequentato i corsi della “San Francesco”.
Le lezioni musicali si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme in vigore. Da fine settembre si proporranno le lezioni individuali e poi, se possibile, i corsi collettivi. Gli afflussi degli allievi e genitori presso la sede di via Cerri verranno ben pianificati e contingentati. L’insegnamento “a distanza” verrà attuato solo se necessario.
Le lezioni per l’apprendimento degli strumenti e del canto si frequentano una volta alla settimana, in orari, anche del mattino o serali, stabiliti in base alle necessità degli allievi e dei docenti. Si potranno imparare il pianoforte, la chitarra classica e moderna, il violino, il violoncello, il flauto traverso, il clarinetto, il saxofono, la tromba, il canto moderno, il flauto dolce, la batteria jazz, il basso elettrico.
I corsi di animazione musicale – per i bambini della scuola materna – lettura musicale, teoria e solfeggio, storia della musica e armonia, musica di insieme e da camera, prevedono la formazione di piccole classi e verranno attivati solo se la normativa lo permetterà.
Sabato 11 settembre, dalle 15 alle 17.30, sarà possibile visitare e conoscere la scuola e gli insegnanti nel corso di un open day. La direzione e i docenti offriranno piccole lezioni dimostrative e tutte le informazioni utili; per parteciparvi è necessario scrivere una email (sc_musica@libero.it).
La segreteria della scuola, per informazioni o iscrizioni, è aperta da lunedì a venerdì dalle 16.30 alle 18; il martedì dalle 17.30 alle 19. Il direttore della scuola, Alberto Longhi, è sempre disponibile per consigliare e proporre i percorsi di studio più adatti.
La sede è in via Cerri 51 a Merate, nelle vicinanze dell’ospedale. Il numero di telefono è 0399905009, l’indirizzo email sc_musica@libero.it, il sito www.scuolamusicasanfrancesco.it
Gli allievi nel corso dell’anno potranno esibirsi in numerose occasioni: saggi, concerti, manifestazioni, esibizioni informali, all’interno e all’esterno della sede, mettendo a frutto gli insegnamenti ricevuti.
Le attività scolastiche si concluderanno nel mese di giugno 2022, svolte le 31 settimane di lezione annuale.
I soci della San Francesco potranno partecipare a tutte le iniziative della scuola musicale, molto dinamica anche all’esterno delle proprie mura; essa cura infatti le attività dell’orchestra Maria Teresa Agnesi e il Festival Agnesi; organizza e propone serate concertistiche informali e lezioni di ascolto; cura la direzione artistica, l’organizzazione e la gestione della rassegna concertistica Merate Musica.
N.C.