LOMAGNA, CONCERTO QUARESIMALE STABAT MATER

Pubblicato Il
- Updated

Sabato 12 aprile, la parrocchia di Lomagna  ha presentato il primo di quattro appuntamenti che hanno  come protagonista l’organo della chiesa, che è stato sottoposto a un restauro conservativo.
Ad aprire la serata il parroco don Andrea Restelli,  che ha presentato il Concerto Quaresimale Stabat Mater di G.B.  Pergolesi invitato i tanti presenti in chiesa ad accogliere questa iniziativa come un momento meditativo, che da il via alla settimana che porta verso la Santa Pasqua.

Il parroco ha anche citato tutte le famiglie, le persone e le varie realtà che hanno contribuito alle spese per i lavori che hanno interessato l’organo per poi passare la parola ad Andrea Bombarda, organista della parrocchia  e anche direttore della corale Santi Pietro e Paolo lomagnese. Bombarda  dopo aver ripercorso in breve la storia dell’organo Rossi ha presentato Maria Teresa Agazzi soprano e Ester Piazza contralto. I tre hanno eseguito lo Stabat Mater di Pergolesi nella trascrizione per organo, suscitando grande entusiasmo e apprezzamento da parte dei fedeli presenti in chiesa, tanto da riproporre l’esecuzione del primo brano di quella che è la poesia più musicata in sei secoli di storia della musica. L’organaro Pietro Corna ha spiegato gli aspetti tecnici del restauro, e alla fine del concerto quando il parroco ha invitato i presenti che lo desiderassero  a salire in cantoria, si è reso disponibile a mostrare i lavori effettuare e a spiegare il funzionamento dell’organo. Una serata particolare che ha dato nuova voce all’organo che sarà possibile ascoltare nuovamente sia nelle celebrazioni pasquali, sia in altri tre appuntamenti musicali previsti in chiesa nei prossimi mesi.

              S.B.

[/vc_column_text]

[/vc_column][/vc_row]



Mobile Sliding Menu

© Copyright 2025 Dentro&Fuori - Tutti i diritti riservati