MERATE, LA MUSICA E’ DONNA

Pubblicato Il

Sabato 8 marzo alle 21 presso l’Auditorium Giusi Spezzaferri a Merate, è andata in scena l’iniziativa La Musica è Donna, promossa dall’assessorato alla Promozione Culturale e Turistica meratese. Ad aprire la serata è stata Patrizia Riva, assessore alla Cultura, Istruzione, Turismo, Pari opportunità e legalità che ha messo l’accento sull’importanza di ricordare questa come la Giornata internazionale della donna, ripercorrendone le tappe fondamentali delle lotte che le donne dalla fine dell’ottocento a oggi hanno portato avanti per ottenere i propri diritti. Riva ha poi introdotto le protagoniste della serata, l’ensemble vocale femminile di Cernusco Lombardone Etiainen  diretto da Bianca Rolfini, la quale ricordando che il grande compositore  tedesco Richard Wagner indentificò la Musica con la Donna e la definì la natura dell’arte e dei suoni, ha augurato alle tante  donne presenti  tra il pubblico di poter essere sempre circondate dall’amore e dal sostegno meritato.

L’ensemble ha accompagnato i presenti in un viaggio armonioso ed emozionante eseguendo alcuni brani tratti dal repertorio classico e altri pop preceduti dalla lettura di alcune frasi o riferimenti a donne importanti della storia tra cui Michelle Obama, Amalia Ercoli, Alda Merini.
Una serata di donne dedicata alle donne che ha riscontrato un ottimo gradimento da parte del pubblico, il quale ha richiesto un meritato bis all’ensemble vocale che come sempre porta in scena bravura, determinazione, impegno ed eleganza.

S.B.



Mobile Sliding Menu

© Copyright 2025 Dentro&Fuori - Tutti i diritti riservati