Giornata di festa domenica 13 marzo per la comunità parrocchiale in occasione della domenica delle Palme. Nonostante la pioggia che non ha permesso la consueta processione dall’oratorio, alle 10.20 molti fedeli si sono ritrovati presso la chiesa e il giardino della casa parrocchiale. I bambini e i ragazzi presenti, partiti dal giardino parrocchiale, dopo la benedizione dei rami di ulivo e di palma, hanno accompagnato in chiesa in processione il parroco don Alessandro Fusetti e i concelebranti, padre Luigi Giani e un sacerdote messicano giunto da Roma in supporto alla parrocchia per la Settimana autentica.
Durante l’omelia il parroco ha ricordato come, all’epoca della sua entrata in Gerusalemme, tante persone seguissero Gesù e che questo era fonte di preoccupazione per i farisei. Si è poi posto l’interrogativo se al giorno d’oggi il mondo segua veramente Gesù. Infatti spesso il mondo sembra seguire gli algoritmi e l’intelligenza artificiale, le neuroscienze e l’intelligenza emotiva e le scienze finanziarie, che non vanno demonizzate perché di per sé sono cose buone, ma non bisogna dimenticarsi dell’esistenza di Gesù. Hai sottolineato quindi che Gesù è veramente il Re poiché a volte accadono cose che fanno dire che c’è di mezzo Gesù: un gruppo di bambini che a scuola scrivono un foglio di domande quasi tutte riguardo il paradiso; gente che si stupisce e si commuove per una cosa bella, che è curiosa; gente che fa bene il proprio dovere; gente che reagisce al male con mitezza; gente che non cavalca il pettegolezzo. «Gesù è un re delle cose piccole, che non ama i like – ha aggiunto don Alessandro – non arriva con macchine di lusso. In questi converrà cercare Gesù, parlare di Gesù, guardare quello che fa Gesù ma soprattutto come lo fa».
All’offertorio sono stati benedetti i ramoscelli di ulivo che, al termine della celebrazione, i ragazzi e le ragazze che riceveranno la Cresima il prossimo maggio, divisi in piccoli gruppi, con le loro catechiste, hanno portato nelle case di tante persone malate della parrocchia a cui hanno fatto visita.
La giornata di festa per bambini, ragazzi e famiglie è poi continuata in oratorio con l’incontro di catechesi dei bambini di seconda elementare e un’attività pasquale per tutti gli altri bambini e ragazzi con merenda finale.
V.S.