OSNAGO, DUSI E BONANOMI PRESENTI A BOOKCITY A MILANO

Pubblicato Il
- Updated

Dal 13 al 19 novembre a Milano si è svolta BookCITY, l’iniziativa culturale che ha come obiettivo quello di promuovere il mondo del libro e della lettura; promossa dal Comune meneghino organizza attività, incontri e presentazioni di libri.
Nell’edizione 2023 ha preso parte anche lo scrittore osnaghese Canzio Dusi insieme a Gianluigi Bonanomi, consulente e formatore sulla comunicazione digitale, giornalista e titolare della cattedra di digital marketing presso l’Accademia Santa Giulia di Brescia, e Ceo della startup innovativa Link&lead.
Nell’ambito della manifestazione hanno partecipato a un evento della casa editrice Ledizioni “Tra uomo e Macchina: IA, CHATGPT nella società, nel lavoro, nella creatività”. E’ stata anche l’occasione per parlare del loro libro, appena pubblicato: Uomini che amano i Chatbot, scritto prendendo più di cento esempi culturali, opere letterarie, pittoriche, musicali, cinematografiche per spiegare i concetti di base dell’AI.
L’idea di base, del libro, è che il pensiero umano evolva con continuità, che le innovazioni tecnologiche non siano salti improvvisi senza un’origine, ma siano composte da strumenti più potenti con cui realizzare concetti spesso già enunciati; ovvero provare a riscoprire le radici lontane dell’AI per gestirne l’impatto con consapevolezza, competenza e intelligenza vera, intelligenza umana.
Presenti all’evento nella splendida aula della Siam altri autori della casa editrice Ledizioni di Nicola CavalliSimone Aliprandi, Massimo De  Santo, Giulio Cupini, Michele di Maio e Rossella Dolce.  L’AI è un argomento molto attuale e ha dato la possibilità al numeroso pubblico presente di porre domande molto stimolanti riguardo a questo tema.

S.B.



Mobile Sliding Menu

© Copyright 2023 Dentro&Fuori - Tutti i diritti riservati