DOPPIA VITTORIA PER MOTOZOO ME AIR RACING IN FRANCIA

Pubblicato Il
- Updated

Miglior ritorno alle gare, dopo le vacanze estive, non poteva esserci per Motozoo Me Air Racing Team. A Magny Cours la squadra meratese ha portato sul gradino più alto del podio, nel  World Supersport Challenge, entrambi i piloti: Tom Booth-Amos ha infatti vinto gara uno, mentre Luke Power si è aggiudicato la seconda corsa.
Se per Booth-Amos la vittoria in gara uno a Magny Cours è stata la vittoria numero 9, per Luke Power, quella ottenuta in gara due, è la prima  della stagione. Un risultato che conferma ancora una volta la continua crescita nelle prestazioni che il giovane pilota australiano sta effettuando in questa sua prima stagione nel Campionato Mondiale Supersport.


Se in gara uno Tom Booth-Amos è stato protagonista di una grande rimonta, dopo essersi salvato da una caduta all’inizio per poi salire di posizione in posizione, Luke Power nella prima gara è stato protagonista di una caduta per poi risalire in sella, riprendere la competizione nonostante mancassero le pedane, riuscendo a terminare la corsa con gli stivali appoggiati agli scarichi.
Gara due è iniziata benissimo per Booth-Amos, grazie ad un ottimo start il giovane inglese è risalito di posizioni fino ad arrivare a lottare nel gruppo per la quarta piazza. Purtroppo un problema all’impianto frenante lo ha costretto prima ai box e poi a ritirarsi mentre occupava l’ottava posizione assoluta. Luke Power, grazie a un buon passo, è riuscito a rimontare posizioni su posizioni fino ad arrivare primo nella speciale classifica destinata al World Supersport Challenge, ottenendo quindi la sua prima vittoria.
«Siamo davvero molto felici per la doppia vittoria. Peccato solo lo stop forzato di Tom in gara due per un problema ai freni, un’anomalia su cui dobbiamo indagare per evitare che si presenti in futuro – ha dichiarato il team manager Fabio Uccelli – Sono davvero molto felice per Luke, è un pilota giovanissimo ma con tanto talento, nel suo primo anno di mondiale sta dimostrando di avere la stoffa per essere un protagonista. Nelle ultime corse è cresciuto molto, ora deve proseguire su questa strada. Anche Tom ha disputato un week end incredibile. In gara uno ha fatto un miracolo nei primi giri evitando una caduta, tenendo su la moto con il ginocchio evitando di scivolare; ha perso molto tempo ma è risalito con un passo favoloso. In gara due era lì a lottare per una posizione a ridosso del podio, fino a dover cedere per il problema ai freni. Cosa posso dire dipiù, se non che abbiamo una squadra fantastica, tutti i ragazzi danno il massimo ogni weekend e i risultati parlano per noi. Essere riusciti a portare a casa due primi posti con due piloti diversi è qualcosa che mi rende davvero orgoglioso!».
Dichiarazioni piene di soddisfazione anche per i due piloti già con la testa alla prossima gara.

D.V.



Mobile Sliding Menu

© Copyright 2023 Dentro&Fuori - Tutti i diritti riservati