Sabato 7 maggio si è tenuta presso la sede di piazza della Vittoria l’assemblea dei soci della Polisportiva Libertas cernuschese.
A presiedere il presidente Gigia Viganò affiancata dal consigliere comunale Antonio De Luca e dal socio storico della società sportiva cernuschese Giuseppe Dell’Orto. Alcuni atleti e soci non erano presenti in quanto impegnati in attività sportive della Libertas.
«Tanti sono i ragazzi iscritti e devo dire che la nuova pista è fatta bene e guarda verso il futuro – ha esordito il presidente – Va usata però con cura e solo i nostro atleti possono utilizzarla e soprattutto va rispettata anche dalle altre realtà sportive. Io sono tutti i giorni al campo e tutto funziona bene, grazie anche al lavoro di allenatori e dirigenti. Inoltre abbiamo coinvolto anche le scuole con diverse attività».
A seguire De Luca, a nome dell’Amministrazione comunale, ha portato i saluti del sindaco Gennaro Toto e del delegato allo sport Giovanni Mandelli.
«Conosco come ex atleta la polisportiva, società valida e ben rappresentata dal suo presidente. E’ importante avvicinare i giovani allo sport e al divertimento e fare gruppo; lo sport educa e fa crescere. Ci teniamo a voi e vigileremo sulla struttura del centro sportivo, una risorsa per il paese. Confermo inoltre che lasceremo a voi l’esclusività dello spogliatoio 3».
Oltre l’atletica, con la Polisportiva, anche il tennis tavolo si sta ingrandendo e proseguono a gonfie vele le attività della ginnastica e delle gite.
Infine un riconoscimento ad Aurelio Moscato, 71 anni, che è arrivato terzo ai mondiali di corsa in montagna, in Austria a Telfes nella valle dello Stubai e si è classificato primo a Pordenone ai campionati europei di corsa in montagna.
D.V.